TUTTA UN’ALTRA STORIA è quella che Associazione Cortisonici, Comune di Varese e Regione Lombardia hanno intenzione di raccontare a partire da settembre 2017 fino ad aprile 2018, una storia fatta di racconti legati alle vittime di mafia, all’impegno contro la criminalità organizzata e ai beni confiscati alla mafia.
Cortisonici esplorerà il tema attraverso un concorso riservati ai più giovani per cortometraggi realizzati dopo il 1° gennaio 2016 da gruppi di studenti o giovani under 18 (con o senza il supporto di adulti) residenti in Regione Lombardia. Le opere dovranno essere ispirate esclusivamente a tematiche sociali quali l’educazione alla legalità, la memoria delle vittime di mafia, l’impegno contro la criminalità organizzata, i beni confiscati alla mafia, l’impegno contro i fenomeni criminali come usura ed estorsione. Il bando scadrà il 31 gennaio 2018 e le opere selezionate saranno proiettate al festival Cortisonici ad inizio aprile2018. Tutte le informazioni utili, il bando e la scheda di partecipazione saranno a disposizione QUI > TUAS_bando_Cortisonici_ragazzi
Tutta un’altra storia è promosso dal Comune di Varese con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con diversi attori del territorio: la Cooperativa Totem che sarà impegnata nei percorsi laboratoriali nelle scuole secondarie di primo grado di Varese; l’associazione Cortisonici che riserverà la sezione Cortisonici ragazzi a cortometraggi realizzati da ragazzi; la Cooperativa Naturart che curerà un concorso riservato a band musicali che hanno trattato il sui benefici della legalità e sui contrasti ai fenomeni mafiosi. Il progetto si avvarrà inoltre della supervisione scientifica di Libera Associazione contro le Mafie e dell’agenzia di comunicazione Hagam e il supporto di Coop Lombardia.