Sono dieci i cortometraggi selezionati per Cortisonici Ragazzi, la sezione del festival dedicata ai più giovani e che, per la quindicesima edizione, prevista a Varese dal 3 al 7 aprile, aderisce a “Tutta un’altra storia”, progetto promosso dal Comune di Varese con il supporto di Regione Lombardia.
I cortometraggi saranno valutati dalla Giuria Giovani composta da alcuni ragazzi del Liceo Classico Cairoli con cui il team di Cortisonici ha portato avanti un percorso di approfondimento a partire da settembre 2017, con laboratori e incontri in classe. A affiancare gli studenti il 14 febbraio nella scelta dei vincitori una “consulente” d’eccezione Monica Zapelli, sceneggiatrice de “I cento passi” (2000, regia di Marco Tullio Giordana) e “Lea” (2015, regia di Marco Tullio Giordana), due film che raccontano storie di lotta alla mafia.
Monica Zapelli sarà poi protagonista di un incontro alle 17.00 di mercoledì 14 marzo a Filmstudio90, incontro gratuito aperto a tutte le persone interessate. Monica Zappelli introdurrà successivamente la proiezione del film biografico “Lea”, basato sulla reale vicenda di Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata dall’ex-fidanzato mafioso.
Questi i cortometraggi selezionati per Cortisonici Ragazzi 2018 e che verranno poi presentati al pubblico varesino la mattina di venerdì 6 aprile al Cinema Teatro Nuovo di Varese:
- A tavola con il boss (1’10’’ – 2016) – Scuola Secondaria A.Moro/Melegnano – Coord. Nadia Zollo
- Chiamata ad un amico (2’57’’ – 2018) – Anna Corbetta e Lucini Rossana/Saronno
- La mafia uccide, il silenzio pure (2’28’’ – 2018) – Chiara Marelli, Matilde Colombo, Evelina Ryabko, Beltran Lubiani, Matteo Clerici, /Venegono Inferiore
- La mafia uccide “Graziella Campagna” (1’55’’ – 2018) – Isiss Don Milani Liceo Artistico/Venegono Inferiore/Luigi Marino
- Un eroe come tanti (4’08’’ – 2018) – Francesco Rosa, Stefano Innocenti, Lorenzo De Palma, Davide Tenti, Davide Foli, Andrea Paganini / Gorla Maggiore
- Una vita in ostaggio (05’51’’ – 2018) – Isiss Don Milani Liceo Artistico – Venegono Inferiore / Luigi Marino
- Vittime di paura (05’23’’ – 2018) – Sonia Garzelli, Ester Noemi Crupi, Alexandra Benati, Gianluca Parisi / Fagnano Olona
- Decido io (03’24’’ – 2017) – Isiss Daverio Casula / Varese – Paolo Martarelli
- Libero per me (05’08’’ – 2018) – Francesca Picarelli Perrotta / Varese
- Contraffazione (02’12’’ – 2018) – IC Induno Olona / Pantaleo Andrea, Amoroso Michele, Ferracini Fabio
Fuori concorso:
Gang Wars (12′ – 2018) – Classe 2B Scuola Secondaria di Primo Grado “Pellico” di Varese.
Coordinatori della sezione Cortisonici Ragazzi Tutta un’altra storia: Tatiana Tascione, Giovanni Fortunato, Michele Orlandi.